Come sapete, è da diversi anni che io e Roberto frequentiamo la Val Casies in estate e ogni volta iniziamo le nostre vacanze con un'escursione più semplice, di solito verso una malga.
Quest'anno abbiamo deciso di raggiungere la malga Walde Alm da Monguelfo: un'escursione carina e non troppo impegnativa.
Da Monguelfo alla Walde Alm: il punto di partenza
Innanzitutto vi consigliamo due posteggi liberi a Monguelfo dove potete parcheggiare l'auto: o il parcheggio della stazione oppure quello vicino al Parco Prenniger.
![]() |
Monguelfo |
Dall'ufficio turistico di Monguelfo imboccate a piedi la Via Stazione in direzione della tangenziale: ad un certo punto incontrerete la pista ciclabile che va verso Brunico. Seguitela e dopo duecento metri svoltate a destra attraverso il sottopassaggio della ferrovia.
Da lì imboccate il sentiero 57 che vi porterà fino alla frazione di Ried e da lì verso la malga. Comunque, se avete dubbi, guardate anche la segnaletica stradale: la Walde Alm è ben indicata.
Il sentiero verso la Walde Alm: descrizione
Il percorso verso la malga Walde Alm si svolge in salita, ma è privo di difficoltà . Inizia su strada asfaltata per poi svilupparsi attraverso il bosco e i pascoli.
Man mano che salirete potrete godere di una bella vista su Monguelfo, Tesido e buona parte della Val Pusteria.
![]() |
Panorama su Monguelfo e Tesido |
Seguite sempre la segnaletica in legno con l'indicazione Walde Alm e in poco più di un'ora raggiungerete la vostra meta.
Pranzo alla Walde Alm
La Walde Alm è considerata una delle malghe della Val Casies dove si mangia meglio ed è davvero così. A proposito di cibo, se cercate altre idee vi consigliamo la lettura del post "Dove mangiare in Val Casies: i nostri suggerimenti".
ATTENZIONE - Aggiornamento estate 2025
Il ristorante è aperto solo la sera dalle 18:30 alle 20:30. Chiuso il lunedì. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale della Walde Alm (che trovate più sotto).
Noi abbiamo trovato posto all'esterno godendo di un bellissimo panorama sulla vallata. Abbiamo ordinato due primi buonissimi (vi consiglio gli spätzle panna e prosciutto) e uno strudel di mele: tutto ottimo e ad un prezzo ragionevole.
Per il ritorno potete prendere il sentiero fatto all'andata e seguire le indicazioni per Monguelfo (Welsberg).
Se cercate altri suggerimenti per le vostre escursioni leggete il post "Val Casies: le escursioni più belle da fare in estate".
|
Panorama sull'imbocco della Val Casies |
Indicazioni tecniche del percorso
Punto di partenza: Monguelfo ufficio turistico
Punto di arrivo: Walde Alm (1420 m)
Dislivello: circa 330 m
Lunghezza: circa 4 km
Il Trentino Alto Adige regala davvero tantissime emozioni e i trekking come questo sono fantastici! Non sono mai stata a Monguelfo ma mio padre la conosce bene e non ho dubbi che abbia fatto questo trekking.
RispondiEliminaProbabilmente sì perchè è una malga molto conosciuta dove si mangia veramente bene!
Elimina