Sì, è assolutamente possibile condensare la visita di una città ricca di storia e cultura come Modena in un solo giorno! Organizzando al meglio l'itinerario a piedi, riuscirete a vedere le principali attrattive – molte delle quali Patrimonio UNESCO – senza rinunciare a degustare le famose prelibatezze locali.
Se hai solo 24 ore a disposizione, questa guida ti fornirà l'itinerario perfetto per visitare Modena in modo efficace e, ovviamente, low cost!
Cosa non perdere a Modena in un giorno (riassunto):
- Duomo e Torre Ghirlandina (Patrimonio UNESCO)
- Piazza Grande e Palazzo Comunale
- Palazzo Ducale
- Museo della Figurina Panini
- Gelato da Bloom
🚶 Itinerario Modena in un Giorno: Il Centro Storico Medievale
Il modo migliore per iniziare la tua giornata a Modena è percorrere Via Emilia, l'arteria principale della città. Questa strada, che la attraversa in direzione est-ovest, è un susseguirsi di eleganti palazzi nobiliari, grandi piazze e numerose vetrine di negozi.
Dopo aver percorso poche decine di metri ti ritroverai immerso nel cuore medioevale della città: Piazza Grande.
Piazza Grande: Duomo, Ghirlandina e Palazzo Comunale (Patrimonio UNESCO)
Su Piazza Grande si affacciano i monumenti simbolo della città: il Duomo di Modena, la maestosa Torre Ghirlandina e il Palazzo Comunale. Questi tre capolavori sono stati riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO e rappresentano il fulcro dell'itinerario Modena 1 giorno.
- Il Duomo: L'accesso alla Cattedrale è libero e gratuito e merita una visita per ammirare le sculture di Wiligelmo.
- La Ghirlandina: Torre-simbolo della città di Modena. La salita è un must: dai suoi 86 metri di altezza la vista sulla città e sui tetti circostanti è grandiosa. L'accesso è a pagamento, con un biglietto a prezzo modico.
🎭 Cultura e Storia tra canali e duchi
Lasciata Piazza Grande, prosegui il cammino percorrendo Corso Canal Grande. Un tempo qui scorreva l'omonimo canale, tombato nel XVI secolo. È su questa strada che si affaccia il Teatro Comunale, oggi dedicato al grande tenore modenese Luciano Pavarotti.
Il Museo della Figurina Panini
Sempre su questa strada, gli appassionati non possono perdersi una visita al Museo della Figurina. Nato nel 1986 e fondato dall'editore modenese Giuseppe Panini, è riconosciuto come la più ricca e varia raccolta al mondo di questo genere!
Il museo racconta la nascita e la diffusione delle figurine in tutte le loro forme (dagli album alle scatole di fiammiferi) e organizza regolarmente esposizioni a tema molto interessanti.
👉 Per approfondire: "Il Museo della Figurina a Modena"
Il Palazzo Ducale e i Giardini Estensi
La parte del centro storico di Modena a nord di Via Emilia è prettamente di origine ducale. Ed è qui che potrete ammirare in tutta la sua magnificenza il Palazzo Ducale degli Estensi.
- Visita: Il palazzo è visitabile solo attraverso visita guidata. Maggiori informazioni su Visit Modena.
- Relax: Proprio alle spalle del Palazzo Ducale, potrete rilassarvi facendo una passeggiata nei Giardini Ducali (anche detti Giardini Estensi). Al centro del parco potrete ammirare la scenografica palazzina Vigarani con cupoletta ottagonale.
🍴 Dove Gustare Un Buon Gelato a Modena
BLOOM (Il Miglior Gelato di Modena)
Non si può lasciare Modena senza una sosta golosa da Bloom. Premiata dal Gambero Rosso con i prestigiosi Tre Coni (il massimo punteggio), merita sicuramente una visita. I gusti sono ricercati e particolari, preparati con ingredienti unici forniti da piccoli produttori italiani. Una vera esperienza per il palato!
✅ Consigli Utili per la tua Giornata a Modena
|
|
|
|---|---|
| Come Arrivare | Modena è facilmente raggiungibile in treno (la stazione è vicina al centro) o in auto (parcheggi a pagamento disponibili fuori dalla ZTL). |
| Muoversi in città | L'intero itinerario a Modena in un giorno è comodamente fattibile a piedi. Il centro storico è compatto. |
| Orari e Prenotazioni | La maggior parte delle attrazioni (Ghirlandina, Palazzo Ducale) è chiusa il lunedì. Controlla sempre gli orari di apertura prima di partire. |
| Se hai più giorni... |
Se hai a disposizione più giorni per visitare la provincia di
Modena, ti invitiamo a leggere il nostro post dedicato a Cosa vedere nei dintorni di Modena. |
Fantastica Alessandra....ottima idea quella di questo blog! Brava
RispondiEliminaGrazie amica mia del supporto morale!!!
EliminaBrava Ale!! La prossima volta itinerario a misura di bambino!Mi sarebbe piaciuto sarete quanti km ci sono da fare da noi!! Fai una raccolta di itinerari da fare in giornata! Buon lavoro👍😘
RispondiEliminaGrazie! Mi impegnerò!:)
EliminaSe dovessi ricapitare a Modena, ti consiglio di aggiungere la visita al Mercato Albinelli e di andare a mangiare dalla Aldina, proprio davanti al mercato.
RispondiEliminaGrazie dei tuoi suggerimenti! Ne farò tesoro la prossima volta😊
Elimina