Ciao! Mi chiamo Alessandra (Gattinara, 29/4/77), sono piemontese, ma nel 2002 mi sono trasferita nelle Marche con la mia famiglia. Da qualche anno venivamo in vacanza nelle Marche... ce ne siamo innamorati e col tempo abbiamo maturato l'idea di trasferirci.
Nello stesso anno ho conosciuto Roberto (San Benedetto del Tronto, 18/3/79), marchigiano doc, e dopo esserci innamorati e conosciuti meglio, nel 2005 ci siamo sposati.
Abitiamo in un piccolo borgo in provincia di Fermo, a circa una ventina di km dal mare. Non abbiamo figli, ma due bellissimi gatti rossi che rallegrano le nostre giornate e due splendidi pastori abruzzesi.
Una delle passioni che ci accomuna è sicuramente l'amore per i viaggi. Non stiamo parlando di grandi viaggi, ma della scoperta di piccoli borghi in giro per l'Italia. Spesso il fine settimana 'andiamo a perlustrare' qualche paese dei dintorni, mentre in altri periodi dell'anno ci spostiamo in luoghi più distanti (città d'arte, località di montagna, laghi ecc), ma sempre privilegiando il territorio italiano.
Una delle passioni che ci accomuna è sicuramente l'amore per i viaggi. Non stiamo parlando di grandi viaggi, ma della scoperta di piccoli borghi in giro per l'Italia. Spesso il fine settimana 'andiamo a perlustrare' qualche paese dei dintorni, mentre in altri periodi dell'anno ci spostiamo in luoghi più distanti (città d'arte, località di montagna, laghi ecc), ma sempre privilegiando il territorio italiano.
Siamo convinti che l'Italia sia ricca di bellezze artistiche e naturalistiche e che a volte le mete italiane siano un po' sottovalutate. Ecco l'obiettivo del nostro blog: condividere con voi i nostri racconti di viaggio sperando di coinvolgervi ed incuriosirvi.
Sono andata a leggere la presentazione del tuo blog...hai ragione, è la nostra stessa filosofia. Non serve spendere grandi cifre o percorrere migliaia di km per vedere posti bellissimi o ammirare capolavori artistici. Siamo pienamente d’accordo con te!👍🏻😊
RispondiEliminaComplimenti x il vostro spirito di viaggio e x l' impostazione del blog.
RispondiEliminaVi lascio la mia email x essere sempre aggiornata.
francesca.errera@gmail.com
Grazie dei complimenti...È un incentivo per continuare...Ci fa davvero tanto piacere!!
EliminaCiao Alessandra...come promesso sono passata a trovarti!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo sito è un concentrato di passione e luoghi speciali. In bocca al lupo per ogni tuo progetto!
Un sorriso grande.
Grazie Marta di essere passata! Sei stata molto gentile!! Buona continuazione anche a te! ; )
EliminaMi ripeto e già lo sai, ma tanta stima e bravissima.. Continua cosi😊
RispondiEliminaGrazie amica mia... Fanno tanto piacere commenti carini come questo. : *
EliminaCiao, anche io ho deciso (dopo l apertura del classico blog di grandi viaggi) di aprirne uno relativo ai piccoli viaggi nel mio territorio! Che nulla ha da invidiare ai grandi viaggi. Il nord Italia. (Mi trovi sotto il nome di Disciules su google) quindi ottimo blog e complimenti!
RispondiEliminaHai ragione... l'Italia ha molto da offrire...E poi, se ci pensiamo bene, la maggioranza delle persone non ha la possibilità di fare viaggi costosi, ma brevi itinerari fuoriporta sì. Buon lavoro : *
EliminaDovrei prendere spunto da voi... Io tendo sempre a immaginarmi e sognare mete lontane, quando invece basterebbe partire una domenica mattina in macchina e trovare tanti bei posti lungo il tragitto... Bravi, avete lo spirito giusto!
RispondiEliminaÈ vero che a volte si è limitati anche dal budget nella scelta delle mete, ma a noi piace proprio gironzolare in giro per l'Italia! Grazie del tuo bel commento!
EliminaLa tua presentazione mi è piaciuta moltissimo perchè senza fronzoli. Io amo viaggiare sia in lontano da casa sia vicino e credo che i nostri borghi, da Sud a Nord, siano tra le nostre ricchezze più importanti.
RispondiEliminaGrazie...penso che trasmetta bene il nostro modo di viaggiare e lo scopo del blog. Grazie mille💚
Eliminaio sono della Paglia, una zon che da un punto di vista culturale si sta svegliando solo da poco. Penso che sia bello da parte vostra andare a visitare, o "perlustrare" località non valorizzate culturalmente ma che meritano di essere elevate alla dignità culturale. Per altro le località sono... vicino casa, non c'é bisogno di andare chissà dove e l'Italia che é un paese antico offre tantissimo. ciao
RispondiEliminaGrazie per il tuo commento. Sì è un Paese bellissimo che dobbiamo valorizzare in ogni modo🥰
Elimina